Una scrittrice che ha trasformato il deserto americano in un luogo di memoria, dignità e libertà.
Teresa Wilms Montt nel volume "Il cuore soffoca": una delle voci più intense del Novecento cileno.
I segreti e i successi di una scrittrice che sfidò le convenzioni dell’epoca, trovando il proprio posto nel panorama vittoriano.
Un'altra prospettiva sulla guerra in "An Unusual Young Man" di Rupert Brooke.
Una maestra del racconto breve, paragonata a Dorothy Parker e Katherine Mansfield.
La storia di alcune delle più illustri personalità che hanno vissuto nella città del Massachusetts.
Lady Hester Stanhope, dagli agi della vita in Gran Bretagna fino al viaggio in Medio Oriente per ricercare un’autenticità perduta.
Curiosiamo tra i messaggi che Teresa Guiccioli e Lord Byron si scambiarono nel corso della loro relazione clandestina.
Lo strano caso di Pearl Curran e Patience Worth.
Ricordiamo Josep Pla, uno dei più importanti scrittori di lingua catalana.
Pozzi incarna lo spirito della Belle Époque «decadente, frenetica, violenta, narcisistica e nevrotica».