Le illustrazioni di George Barbier per un affascinante caso di mistificazione letteraria.
Le illustrazioni dipinte a mano dei tarocchi della Rivoluzione francese.
Una galleria dedicata agli amanti del Liberty e delle illustrazioni botaniche.
Curiosiamo tra i messaggi che Teresa Guiccioli e Lord Byron si scambiarono nel corso della loro relazione clandestina.
Riviviamo le atmosfere e i luoghi del capolavoro di Thomas Mann attraverso la sua flora.
La collezione di autografi di Pedro Corrêa do Lago abbraccia quasi 900 anni di documenti scritti a mano da personaggi del calibro di van Gogh, Michelangelo, Einstein, Hemingway e Joyce.
Un artista da riscoprire, maestro boemo delle fiabe di inizio Novecento.
Con l'autocromia possiamo guardare un mondo lontano con i suoi affascinanti colori originali.
Una delle più belle collezioni d’arte antica nonché un tesoro perduto. Ripercorriamo la storia delle pubblicazioni curate dal Barone d’Hancarville.
Si possono rivivere le atmosfere di un libro raccogliendo la sua flora? Proveremo a farlo nella rubrica "Erbario Letterario".