Nel crepuscolo degli anni, l’eminente di Bloomsbury ritrova l’ardore della giovinezza.
Riviviamo le atmosfere e i luoghi del capolavoro di Thomas Mann attraverso la sua flora.
Personaggi femminili che con l’arte si sono opposte a un destino per loro già scritto.
La collezione di autografi di Pedro Corrêa do Lago abbraccia quasi 900 anni di documenti scritti a mano da personaggi del calibro di van Gogh, Michelangelo, Einstein, Hemingway e Joyce.
Da un paesino irlandese ai vertici della migliore società, la storia della Contessa di Blessington sembra quella di una delle eroine dei suoi romanzi sentimentali.
Il ritratto scritto da Virginia Woolf dedicato alla poetessa Christina Rossetti cresciuta in seno alla Confraternita dei Preraffaelliti.
Lo strano caso di Pearl Curran e Patience Worth.
Ricordiamo Josep Pla, uno dei più importanti scrittori di lingua catalana.
Analisi del viaggio epico di Pinocchio tra la vita e la morte, verso la resurrezione.
Le tavole per il capolavoro di Thomas Hardy incise da Agnes Miller Parker.
Figura ormai dimenticata, Georges Hérelle lascia un ritratto inedito di d'Annunzio.